Category Archives: Ernst Jünger
-
-
La Menzogna: simulacri , adulterazioni e contraffazioni
-
La Menzogna – Warning!
-
Presentazione di “Quadrifogli” di Ernst Jünger
-
L’eco della Germania Segreta: “Si fa di nuovo primavera”
-
Ernst Jünger “Al Muro del Tempo”: la ‘rottura di livello’ e l’accesso al ‘fondo originario’
-
Estratto della prefazione di “Autunno in Sardegna” di Ernst Jünger
-
La Grande Madre – Meditazioni Mediterranee
-
Alcune note a margine dell’intervento di Cosimo Massaro al Seminario Eumeswil 28 maggio 2021
-
Il cibo transgenico
-
Verso una cultura pitagorica planetaria. Le intuizioni di W.I. Thompson
Version PDF Soggiorniamo, tutti noi, sul limitare di un baratro. Guardiamo, con gli occhi fissi, un abisso, che ricambia con freddezza il nostro sguardo. «Chi lotta con i mostri – canta in Al di là del bene e del male il profeta del nichilismo Friedrich Nietzsche – deve guardarsi dal non diventare, così facendo, un […]
-
La Via Solare di Louis–Ferdinand Céline.
L’Immaginario fantastico in Céline. Versione PDF Sono biografa di Céline (Louis-Ferdinand Céline, gatto randagio ed.Mursia 1200 pagine 2009) e autrice di saggi su Céline (Céline magico, e Il vizio di essere uomini, (su Céline medico) ed.Solfanelli 2018 e 2019). Desidero ringraziare Eumeswil che mi ha dato l’opportunità di occuparmi nuovamente di questo straordinario uomo e […]
-
Omaggio a Ernst Jünger
“OMAGGIO A ERNST JÜNGER” di Piero Buscioni Non credo esista uno scrittore che più di Ernst Jünger abbia attraversato il Novecento, quasi cavalcandolo, quasi incarnandolo nella sua opera e, inscindibilmente, nella sua vita. I suoi stessi estremi cronologici – nasce nel 1895 e muore, alla età di centotré anni, il volto misteriosamente indenne dalle ingiurie […]
-
Ernst Jünger – una fedeltà metafisica
Questi scritti sono frutto del ciclo di conferenze del 2018 su: La Fedeltà ERNST JÜNGER – UNA FEDELTA´METAFISICA di Luca Crescenzi
-
La Fedeltà nell’opera di Ernst Jünger
Questi scritti sono frutto del ciclo di conferenze del 2018 su: La Fedeltà LA FEDELTA’ NELL’OPERA DI ERNST JÜNGER di Alessio Mulas
-
Avvicinamenti a Jünger: l’Associazione Eumeswil
Questo scritto nasce a seguito del ciclo di conferenze 2017 dell’Associazione Eumeswil Firenze: L’uomo e la Fortuna.
“AVVICINAMENTI A JÜNGER – L’ASSOCIAZIONE EUMESWIL” di Luca Siniscalco -
Editoriale
ENDLESS. Senza scadenza. Ernst Jünger ha lasciato un patrimonio di riflessioni che sembrano scritte oggi. In questo sito, il primo e l’unico dedicato al grande scrittore e filosofo, scomparso il 17 febbraio 1998 a 102 anni d’età, vogliamo rendergli onore mettendo in pratica le sue parole senza scadenza: “Una buona conversazione è un compromesso tra […]