Category Archives: Scritti

  • Appare nel bosco. L’incontro col cervo, figura dell’anima europea

    L’incontro dell’uomo con il cervo avviene sempre in un’occasione che verrà in seguito definita indimenticabile perché assume la valenza di un contatto con la forza vitale dell’essere: si prova un’emozione che infonde un coacervo di sensazioni. Innanzitutto, la scena si ambienta nel bosco: tra la penombra umida del fogliame, il labirinto dei tronchi, il passo attutito dal muschio si è quasi preparati all’apparire del cervo; il quale a sua volta è detto «nobile» a causa del suo incedere regale, incoronato dal palco sul capo, armonioso, agile nelle linee disegnate dal corpo.

  • Il Dio Splendente

    Il Dio splendente, I Misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente, ed. Arkeios, un nuovo testo che amplia l’orizzonte della ricerca su molteplici aspetti del Mithraismo romano che in precedenza non erano mai stati affrontati; l’assimilazione sincretica, epigraficamente documentata, di Mithra al dio orfico Phanes – il dio splendente- e l’influenza dell’orfismo greco sul […]

  • Civiltà in transizione

    Esiste chi fra noi non ha mai tempo e chi non sa come trascorrerlo … Sicuramente ci troviamo “Al muro del tempo” e comunque in un tempo in cui ci moviamo sempre più annebbiati, anestetizzati, alla rinfusa, distratti da tutto e da tutti … Oggi proponiamo un video in – contro sul tema: Civiltà in […]

  • Cambiamento e Trasformazione

    Attraversando un parco le varie tonalità del verde pervadono i nostri occhi, la nostra vista ed i sensi donando uno stato di gioia e di quiete. Nuove tenere foglie adornano le chiome degli alberi, i prati sono in fiore… Nuova vita e’ emersa … Siamo di fronte allo splendore della creazione e del creativo. Il […]

  • La mancata attuazione del regolamento sanitario internazionale RSI (2005).

    Tesi: il disastro in termini di vittime della prima ondata di COVID-19 e la catastrofe della val Seriana sono diretta conseguenza della mancata attuazione del regolamento sanitario internazionale-RSI (2005). ABSTRACT Per dimostrare la tesi di cui sopra ci porremo le seguenti domande. Cos’è il Regolamento sanitario internazionale? Perché la sua mancata attuazione è probabilmente la […]

  • La tecnica della menzogna

    Download il PDF qui >>> Nella produzione spengleriana si segnala un breve lavoro pubblicato nel 1931, Der Mensch und die Technik. Beitrag zu einer Philosophie des Lebens,[1] (L’uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita), che si muove fra una valutazione della tecnica in generale e l’analisi di una tecnica specifica, collocata storicamente, […]

  • E’ tempo del sacrificio alla terra

    Download il PDF del saggio >>> Gentili amici, in questo afflitto mese di marzo,vorrei condividere con voi un pensiero sul SACRIFICIO, il fattore forse più emblematico della condizione umana accanto a nascita, morte, eros e potere. Zolla ha meditato a lungo sulle diverse accezioni del suo significato nelle culture di Oriente e Occidente e il […]

  • La Menzogna – Warning!

    Scritto lungo consigliato non ai perditempo, ma a chi ha tempo e desiderio di riflettere! Ottimo per l’appassionato della lettura! Altrimenti cestinare IMMEDIATAMENTE! All’ISTANTE! Il testo può essere somministrato per intero o a piccole dosi. Al momento non sono stati riscontrati effetti collaterali se non alle menti ristrette… Nel lontano 2003, il mondo di Eumeswil […]

  • Visioni su Eros

    Download il PDF del articolo >>> Chi ha letto il mio intervento precedente, ricorderà l’elenco dei fattori che reggono la vita sulla terra: nascita, morte, sacrificio, potere e il quinto è EROS. Sulle sue sfaccettature Elémire Zolla si è soffermato più volte, soprattutto in un libro che risale agli anni Ottanta del Novecento, ripubblicato nell’Opera […]

  • Webete e transumanesimo

    Un foglio di carta di riso, con impresse farfalle svolazzanti verso l’Alto! Così si presentò al nostro incontro e su quel foglio vi era impresso il suo regalo per noi , nel giorno del suo settantesimo compleanno. Aveva deciso, gioioso, proprio quel giorno perché non vi era miglior modo di trascorrere il proprio compleanno ed […]

  • Per una prospettiva inattuale

    Download il PDF di “Per una prospettiva inattuale”. La qualifica di “inattuale” ha trovato un importante spazio filosofico attraverso l’opera di Nietzsche. Il termine si riferisce a un progetto di tredici opere accomunate dalla denominazione di Unzeitgemässe Betrachtungen, (Considerazioni inattuali), delle quali furono realizzate e pubblicate quattro. Al di là dei diversi argomenti trattati, quel […]

  • Invito alla lettura dei “Racconti barbari” di Gianni Vannoni

    Download i PDF del “Invito alla lettura” e del “La salvezza viene dagli hacker“. Alla voce «fantasia» il dizionario recita: «facoltà dello spirito di riprodurre o inventare immagini mentali in rappresentazioni complesse, in tutto o in parte diverse dalla realtà». Così definita la fantasia appare come una componente dell’immaginazione. Quest’ultima è un meccanismo estremamente fuorviante […]

  • Elémire Zolla

    Download il pdf di questo saggio su Elémire Zolla qui >>> Cari amici di Eumeswil, accolgo con piacere l’invito della Dottoressa Tommaselli a parlarvi  di Elémire Zolla, un grande umanista e scrittore che, come Ernst Jȕnger, ha onorato la cultura europea del Novecento. Da anni ripubblico i suoi scritti nell’Opera Omnia dall’editore veneziano Marsilio, e […]

  • Ernst Jünger “Al Muro del Tempo”: la ‘rottura di livello’ e l’accesso al ‘fondo originario’

    Download il PDF del articolo qui >>> Con questo contributo ci prefiggiamo di analizzare alcuni dei concetti più pregnanti dell’opera di Ernst Jünger An der Zeitmauer (“Al muro del tempo”), originariamente pubblicata nel 1959, forse il lavoro più criptico e contemporaneamente quello più profetico del pensatore tedesco. Già precedentemente abbiamo analizzato altre prospettive del testo […]