Relatori: Giancarlo Lacchin
Una cultura dell’avanguardia
Definiremo – inizialmente- in modo generale, il termine cultura. Poi si passerà ad esaminare all’interno del binomio civiltà-civilizzazione, quale teorizzato dal cosiddetto pensiero della crisi di inizio Novecento di impronta manifestamente goetheana, si viene a prefigurare tutto il significato che il tema della cultura ha assunto nella nostra contemporaneità. In questa prospettiva le arti hanno saputo intravedere ed esprimere, con linguaggi e approcci differenti e spesso divergenti, l’esigenza di dare forma a una vera e propria “cultura dell’avanguardia” che sappia definire nuovi legami simbolici nell’epoca post-auratica.